Visualizzazione post con etichetta fuga di cervelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fuga di cervelli. Mostra tutti i post

martedì 14 gennaio 2014

Dellimellow - Il grande eroe di Youtube

In questo post torniamo a parlare di tale Dellimellow. Egli affonda le sue radici su Youtube qualche anno fa, la cosa che ci ha colpito di questo youtuber è che non ha mai uno scopo, se non quello di portare scompiglio sul tubo con video provocatori. Come abbiamo spiegato nel post dedicato a Daniele Andreani, quando si attacca un grande youtuber è molto facile attirarsi tanti visitatori -pro e contro-. Questo ingranaggio è stato subito colto da Dellimellow, che al tempo scelse come bersaglio Yotobi, per cui è ormai evidente provi un grandissimo astio nonchè una frustrante invidia.




Chi è Yotobi innanzitutto? Beh egli è indubbiamente uno di quei fenomeni del tubo che hanno portato Youtube ad essere un'ottima alternativa alla merda che ci propinavano in TV. Questo simpatico Youtuber emulando dagli americani caricava delle video-recensioni molto divertenti di film bruttissimi. Ha quindi acquisito una grandissima popolarità negli ultimi anni, e si può definire anche un ragazzo veramente umile e modesto.

Tornando al Mellow, lo attacca in un video intitolato "Fermiamo Yotobi" lagnandosi di una rimozione di un suo video per via di un'infrazione di copyright, se la prende quindi col povero Yotobi sostenendo che egli probabilmente fosse "coccolato" da Youtube. Questa sua critica ovviamente non convinse nessuno e fu criticato dall'intera community, raggiungendo però evidentemente il suo scopo; cioè una valanga di visitatori.

Acquisita una piccolissima popolarità, questo youtuber inizia a partorire decine di video simili in cui gira e rigira andava a fare provocazioni, tipo attaccando i vegani, gli attivisti del M5S ed infine dicendo in un video di essere fiero di pagare 2 euro per il PD.
Ammettiamo che qualche video divertente non è mancato al tempo. I suoi iscritti sono poi aumentati, probabilmente grazie anche alla "raccomandazione" del già citato Roberto Bonetti, con cui il nostro Dellidurso condivideva una calorosa amicizia. 

Arrivato a circa 10.000 iscritti, con una partnership alle spalle che gli frutta un po' di dindini, Dellimellow continua la sua campagna provocatoria, cassa anche un'imbarazzante litigio con Daniele Andreani, qualcuno con il delirante Zeb89, ed infine con chi se l'andrà a prendere ancora? Ma certo con Yotobi.

Dellimellow infatti aveva fatto, come altri 1.000 youtuber, un video contro il film "Fuga di cervelli" diretto da Paolo Ruffini, decisamente mal accolto dagli appassionati del cinema. Ovviamente anche Yotobi, da sempre recensore di film brutti, non perde l'occasione. E subito spunta il Dellimellow ad attaccarlo con un video -Copyobi- in cui sostiene che Yotobi, udite udite, gli avrebbe "copiato le opinioni". Inutile dire che probabilmente il simpatico Karim (questo il vero nome del recensore) non aveva neanche visto il video di Barbara D'Urso del Tubo, è che le opinioni da lui espresse riflettevano l'opinione pubblica.




Ma allora perchè questo video? Sempre la solita storia; le visualizzazioni. Dellimellow dopo questo fagocitante video, fa una replica in cui dice di aver esagerato apposta per far scoppiare il nauseante caso dei feed chiusi. Tralasciando che il menzionato Yotobi ce li ha aperti, il fatto dei feed chiusi da parte di molti youtuber strafamosi è ovviamente una questione che può meritare una discussione, ma è ben chiaro che il modo in cui è stata aperta non è assolutamente idoneo.

Ovviamente Dellimellow è stato supportato da numerosi colleghi "opinionisti trash" che hanno spolliciato e condiviso il suo video (ma anche da bravi e onesti youtuber in buona fede), facendo altrettanti video in cui parlano di feed innescando altri battibecchi, facendo il volere di Paola Perego ehm di Dellimellow, e portando scompiglio sul tubo, nonchè al totale degrado, gettando anche astio nei confronti di bravissimi youtuber, che ovviamente non possono rispondere a queste provocazioni per ovvi motivi, soprattutto perchè farebbero esattamente il volere di questo tipo di "haters". 

Aldilà delle intenzioni di questo youtuber, quello che ci chiediamo è come è possibile che gli utenti di youtube non si rendano conto che la paccottiglia che per anni ci hanno servito in TV i vari Perego, D'urso e De Filippi, ce la stiano ora riproponedo questi cultori del trash.

Fare discussioni su litigate youtubiche è show di cattivo gusto, nonchè mera spazzatura e altamente diseducativo. Così facendo molti ragazzi giovani iniziano a fare video dove vendono la loro immagine al servizio del trash.